Duttile e camaleontica
Libertà di design nella progettazione di forme articolate e originali
Il processo di fusione a cera persa (microfusione) è un processo fusorio in grado di realizzare, in serie, getti in acciaio, alluminio e leghe speciali nelle più svariate dimensioni e complessità geometriche, garantendo allo stesso tempo campi di tolleranza dimensionale molto ristretti.
I getti vengono realizzati a disegno secondo le specifiche fornite dal cliente anche in termini di finitura meccanica e superficiale.
Applicazioni:
Settore idraulico, oleodinamico, nautico, casalinghi, arredamento interno ed esterno, design di alto livello e accessori per varie applicazioni.
Prodotti:
Cerniere, freni e frizioni, componenti per serramenti, maniglie , accessori per stufe, componenti di arredamento.
Materiali:
Acciaio inox, acciaio carbonio e svariate leghe metalliche.
Libertà di design
I vantaggi della Microfusione:
- Libertà di design
- Utilizzo di materiali difficilmente lavorabili
- Possibilità di integrare in un unico componente più particolari altrimenti assemblati meccanicamente o saldati
Costo attrezzatura contenuto
Ulteriori vantaggi della Microfusione:
- Costo attrezzatura contenuto rispetto ad altre tecnologie di fusione
- Flessibilità dei lotti – sia piccole che grandi serie
- Riduzione o eliminazione totale delle lavorazioni meccaniche supplementari